Vini Rossi - TOSCANA
maestro della chiana tenuta frassineto 2011maestro della chiana tenuta frassineto Gradazione alcolica 14% vol. Da uve Cabernet Franc e Petit Verdot. Dopo la fermentazione in acciaio il vino si affina per 18 mesi in barrique e tonneau e 12 mesi in bottiglia. Di un rosso rubino concentrato e vivo. Ottima consistenza. Al naso è intenso e ampio, con note che vanno da frutta nera come mora, ribes, prugna, a del floreale di viola e a una speziatura di pepe, cannella, vaniglia e liquirizia, per finire con accenni erbacei e di cuoio molto eleganti. Ha una struttura importante, buona a Maggiori Info... |
podere del vento tenuta di frassineto 2012podere del vento igt cabernet tenuta di frassineto 2012 Maggiori Info... |
barco reale carmignano 2020Barco Reale Camignano 2020 Questo vino è prodotto con uve di Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Canaiolo e Cabernet Franc. E' la versione giovane del Carmignano. I suoi profumi sono prevalentemente fruttati. Vino equilibrato e molto piacevole. Rimangono in bocca sensazioni di frutta rossa e di leggere spezie. Fa 14 mesi di botte media e 6 mesi di bottiglia. Si consiglia di berlo con un rollé di carni bianche con funghi. Maggiori Info... |
castello di radda gussalli beretta chianti classico 2013chianti classico castello radda 2013 Gradazione alcolica 13,5% vol. Sangiovese 100%. Matura parte in tonneau e parte in botte grande per 8/10 mesi, poi passa almeno 6 mesi in bottiglia. Colore rosso rubino intenso. Profumi piacevoli di frutta rossa come ciliegia e amarena, di fiori come viola e geranio e di spezie. Il sapore è equilibrato con un tannino già morbido, un'acidità ben presente e una giusta sapidità. Lascia un retrogusto fruttato e leggermente minerale. Si abbina a pici con ragù di pic Maggiori Info... |
poggiotondo toscano igt rosso 2013Poggiotondo Toscano igt rosso 2013 Gradazione alcolica 13,5% vol. Vitigni Sangiovese e Canaiolo. Affina in cemento e 12 mesi in bottiglia. Si presenta con un bel colore rubino smagliante e con olfatto di confettura di more e ciliegie, lieve speziatura di pepe e chiusura minerale. Il sapore è equilibrato tra morbidezza e acidità. Il tannino è piuttosto deciso. Si consiglia con fagioli e salsicce. Maggiori Info... |
Rosso di Montalcino Pietranera 2016rosso montalcino pietranera 2016 Gradazione alcolica 13,5% vol. Sangiovese in purezza. Il vino riposa 6 mesi in botte grande e ulteriori 6 mesi in bottiglia. Bel rosso rubino trasparente e luminoso, di buona consistenza. Olfatto intensamente floreale (viola, peonia) e fruttato (gelatina di frutta rossa e nera), note di muschio e rabarbaro. In bocca si presenta caldo, morbido, di buona struttura, con tannini e freschezza ben presenti, ma equilibrati. Apprezzabile la lunghezza fruttata e minerale. Vino piacevole, versatile, che invita a un nuo Maggiori Info... |
Castagnino Fabrizio Dionisio syrah Cortona 2018Castagnino syrah Cortona Fabrizio Dionisio 2018. Ottenuto con uve syrah in purezza provenienti da vigneti con una bassissima resa per ettaro. Il vino matura 6 mesi in vasche di cemento. Alla vista si presenta con un color rubino scuro con ancora riflessi porpora. Olfattivamente è dominato da un intenso fruttato di prugna, lampone, fragolina, mora di bosco, mirtillo, ciliegia; seguono le spezie tipiche del vitigno come pepe e ginepro; ed infine si riconoscono cenni floreali e balsamici. Interessante la struttura snella, giovanile ed eq Maggiori Info... |
felsina berardenga chianti classico 2008felsina chianti classico 2008 Gradazione alcolica 13% vol. Sangiovese 100%. 12 mesi in botti di media capacità e almeno 4 mesi in bottiglia. Il colore rosso rubino è di buona intesità e vivezza. I profumi sono fini e abbastanza complessi, con piacevoli note di ciliegia, frutti di bosco, rosa canina, spezie, legni aromatici e terra bagnata. Al gusto è coerente con giusta tannicità e freschezza. Finale lungo su toni minerali, fruttati e speziati. Con stinco di vitello o ravioli di cervo. Maggiori Info... |
icario vino nobile di montepulciano docg 2008icario vino nobile di montepulciano docg tuscany italy 2008 Gradazione alcolica 14% vol. Con uve 90% di Prugnolo Gentile (nome locale del Sangiovese) e 10% Canaiolo Mammolo e Colorino. L'affinamento è effettuato per 18 mesi in botti medie e in barrique, poi passa minimo 6 mesi in bottiglia. Colore rosso rubino con sfumature granata, vivo e brillante. Profuma di frutta matura (ciliegia, ribes, lampone), di fiori rossi (viola, geranio), di spezie dolci e di piante balsamiche. Al gusto è intenso e complesso, di Maggiori Info... |
brolio barone ricasoli chianti classico docg 2019brolio chianti classico 2019 Gradazione alcolica 13,5% vol. Sangiovese 80%, Merlot 15%, Cabernet Sauvignon 15%. Riposa 9 mesi in barrique e tonneau e 6 mesi in bottiglia. Dal colore rosso rubino intenso e brillante, si offre al naso con chiari sentori di fragola, ciliegia, lampone, violetta, note balsamiche e speziate, tabacco biondo, liquirizia. In bocca è equilibrato e potente, con tannini e freschezza bilanciati che donano lunghezza al gusto. Con fiorentina ai ferri. Maggiori Info... |
Vino rosso di Montalcino Fattoi 2018Vino rosso di Montalcino Fattoi 2018. Gradazione alcolica 13,5%. Prodotto con uve sangiovese in purezza. Il vino effettua un affinamento e una maturazione di circa un anno parte in botte e parte in acciaio, per finire poi con qualche mese di bottiglia. Alla vista si presenta con un bel colore rosso rubino vivace e brillante. All'olfatto si apre con profumi di piccoli frutti rossi (marasca, lampone), di mora e di fiori freschi come viola mammola e rosa canina. L'entrata in bocca è caratterizzata da una buona freschezza e d Maggiori Info... |
Tempo Morellino di Scansano riserva Terre di Talamo 2011Tempo Morellino di Scansano riserva 2011. Gradazione alcolica 14%. Prodotto con uve sangiovese 85%, alicante 5%, cabernet 5% e syrah 5%. Il vino effettua una maturazione che varia da 6 a 12 mesi in barrique, secondo l'annata, per concludere con un affinamento di 12 mesi in bottiglia. Alla vista si presenta con un bel color rosso rubino profondo e di buona luminosità. Le sensazioni olfattive sono intense, complesse e quasi dolci di viola mammola appassita, ciliegia, ribes e frutti di bosco in confettura, spezie dolci e sentori Maggiori Info... |
vino nobile di montepulciano villa sant'anna 2011nobile montepulciano sant'anna 2011 Gradazione alcolica 14% vol. Ottenuto con 90% di uve Prugnolo Gentile e 10% con uve di Mammolo, Canaiolo, Colorino e Merlot. Il vino si affina per 24 mesi IN botti piccole e medie di rovere. Poi passa circa 12 mesi IN bottiglia. Il colore è rosso rubino brillante, con qualche riflesso granato. L'olfatto è intenso e immediato, di piccoli frutti di bosco, ciliegia, viola, delicate spezie dolci, sottobosco, tabacco da sigaro, minerale. IN bocca il vino mostra carattere e corpo insi Maggiori Info... |
s. giusto a rentennano chianti classico 2007san giusto a rentennano 2007 chianti classico Gradazione alcolica 14%. Da uve Sangiovese 95% e Canaiolo 5%. Si affina per 12 mesi in botti da 5, 7 e 10 ettolitri. Bellissimo colore rubino estremamente luminoso e trasparente. Al naso ricorda i grandi sangiovese: intense note fruttate di fragolina, marasca, prugna, mirtillo, fiori di campo, ampie sfumature minerali, terrose, di china, spezie dolci. Al palato è impeccabile, elegante e sapido, con buona freschezza e tannini ben amalgamati. Caldo e dal sorso di grande soddisfazione. Lungo Maggiori Info... |
lodola nuova nobile di montepulciano ruffino 2011lodola nuova nobile di montepulciano ruffino 2011. Da 80% uve Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon, 10% Merlot. Dopo un affinamento di almeno 18 mesi in botti di varie capacità, il vino viene assemblato in acciaio, dove rimane per pochi mesi, per poi passare in bottiglia per alcuni mesi di riposo. Il colore è un rosso rubino carico con bordi granato. Profumo intenso di frutta rossa e prugna in confettura, fiori rossi appena appassiti, spezie e tabacco. In bocca mostra una buona struttura. E' equilibrato, con tannino ben prese Maggiori Info... |
rosso di Montalcino Canalicchio di Sopra di Franco Pacenti 2015rosso montalcino canalicchio di sopra 2015. Gradazione alcolica 14% vol. Prodotto con il 100% di uve Sangiovese Grosso. Dopo la fermentazione il vino affina in botti di rovere di Slavonia per 10/12 mesi e successivamente in bottiglia per almeno 4/6 mesi. Ne deriva un vino dal colore rosso rubino brillante e trasparente e dai profumi nettamente di viola e rosa macerate e delicate note speziate e balsamiche. In bocca mostra buon vigore e struttura insieme a piacevole bevibilità ed equilibrio. Il tannino è ben incorporato, come la Maggiori Info... |